Descrizione
Antichi piatti da dessert francesi in pietra di ferro, set Sarreguemines Perse di 2 piatti piatti parlanti terre de fer con animali e amp; proverbio, arredamento marrone.
LE MISURE:
Il diametro è 7 3/4″ (19,7 cm).
DESCRIZIONE:
Bellissimo set di 2 piatti da dessert antichi, questi piatti in pietra di ferro hanno un bellissimo sfondo con piccoli fiori marroni, sparsi ovunque, nella zona centrale dei piatti c’è una scena nei toni del blu, che mostra cani e gatti dispettosi, il prezzo è valido per il set di 2 piatti.
Questo tipo di piatti sono detti “piatti parlanti” (assiettes parlantes), venivano prodotti solitamente in serie di 12 pezzi, ogni serie aveva un tema, ad esempio rebus, opere letterarie, monumenti famosi, avvenimenti storici, proverbi, ecc…
Solitamente questi piatti venivano portati in tavola alla fine del pasto e avevano lo scopo di stimolare la conversazione e intrattenere gli ospiti.
I piatti sono entrambi firmati U & C Sarreguemines, solitamente questo modello è firmato “Perse”, con la croce di Lorena, ma queste 2 targhe portano solo la firma di Sarreguemines U. et C.ie.
Ecco alcune informazioni sull’interessantissimo decoro “Perse”:
Una Croce e Due traverse con la scritta U&C in alto, poi SARREGUEMINES nella prima traversa, poi un fiore stilizzato a 4 petali (Véronique de Perse) tra le 2 traverse, poi la parola PERSE sulla seconda traversa ed infine una lettera maiuscola in basso.
Perché una croce che ricorda quella dei Lorena?
È certamente volontà della direzione delle Faïenceries identificare la propria produzione con la regione della casa madre. Non dimentichiamo che siamo nella seconda metà dell’Ottocento, unendo la Persia da cui provenivano molti fiori conosciuti in Europa, paese dell’Esaltazione della Santa Croce e la sua rappresentazione “Lorena” è nel tono dell’epoca e quindi dava maggiore impatto.
Il significato dell’uso di questa lettera è molto semplice: ciascuna identifica un motivo decorativo floreale. La decorazione si estende su tutta la superficie dei pezzi, ad eccezione della sede delle vignette per i piatti decorativi. Ci sono 12 lettere. In ordine: B C D E F G H J K O R S, non tutte le lettere sono state ritrovate, alcune di esse devono essere identificate.
Possono essere datate approssimativamente dopo il 1862 e prima del 1919. Si è concordi nel datare l’uso di questa croce intorno al 1890 ma pezzi di foggia antica presentano già queste decorazioni; il gusto per l’arte persiana risale agli anni ’60 dell’Ottocento. Infatti, l’Esposizione Universale del 1867 a Parigi presentò la terracotta con questo tipo di decorazione e che ebbe un grandissimo successo.
CONDIZIONE:
I piatti sono in buone condizioni d’epoca, non sono presenti rotture né linee sottili, i 2 piatti sono forati sul retro e hanno il filo, sono pronti per essere appesi.
Il prodotto presenta imperfezioni o patine dovute al tempo come visibile in foto. Si prega di guardare attentamente le immagini prima di effettuare l’acquisto!
Se avete bisogno di più foto o avete domande non esitate a contattarci!
Il mio negozio su Etsy: http://www.etsy.com/shop/villavillacolle
Se vuoi seguirmi su Instagram sono @raffaellapritelli
Ancora non ci sono recensioni.