Skip to main content

L’inizio dell’avventura: una casa in stile Romantic Chic…

Tutto è iniziato con una mail che ho ricevuto tramite i “contatti” dal mio sito internet, una giornalista della nuova rivista francese “Esprit Decò” mi chiedeva se potevo segnalare case interessanti dove poter realizzare servizi fotografici di arredamento d’interni per la loro rivista molto bella ed accattivante, specializzata in interni soprattutto nello stile Shabby Chic ma anche Romantic Chic, Country Chic, Stile gustaviano, ecc…

La cosa sembra quindi molto interessante, mi viene subito in mente di parlarne con una mia nuova cliente, Tiziana Bellini detta “Tess”, restauratrice e decoratrice d’interni; ero stata a trovarla a casa sua alcuni mesi prima, una casa assolutamente deliziosa in stile Romantic Chic situata in un piccolo paese nei dintorni di Padova, ricavata nella barchessa di una prestigiosa villa veneta.

Stile romantic chic - ParticolariTess aveva da poco finito di ristrutturare questa casa curando personalmente tutta la decorazione e l’arredo; mi aveva contattato perchè mi aveva conosciuto anni prima ad una fiera e le ero venuta in mente quando si è trovata alle prese con questa impegnativa ristrutturazione: era sicura che da me sarebbe riuscita a reperire i tessuti e gli oggetti d’epoca “giusti” per dare il tocco finale alla sua deliziosa nuova dimora Romantic Chic.

Da alcuni in mesi avevamo quindi cominciato a collaborare insieme, fin da subito abbiamo fatto amicizia e ci siamo accorte di avere gusti molto simili e di essere in grande sintonia.

Just arrived

Nella casa di Tess lo stile Romantic Chic é declinato in modo molto personale; mi ha colpito molto  la sua atmosfera un po’ da favola: all’ingresso situato sotto un bel porticato antico si viene accolti da un grande ambiente living dove la cucina si fonde armonicamente con la sala, l’angolo cottura è curatissimo, Tess ha realizzato una parete in marmorino rosa antico dipinta con delicate rose in tono su tono, bellissima è poi la cappa tutta in rame spazzolato e rifinita con un graziosissimo bordo dentellato, stupendo il lavandino antico in pietra recuperato da una villa veneta, al centro un grande bancone da lavoro in legno grezzo.

Tess cercava i tessuti adatti per fare le tende sotto il banco da lavoro e voleva qualcosa di diverso dai soliti tessuti che si trovano in commercio; cosa di meglio dei miei tessuti antichi francesi? Assolutamente unici, con la loro splendida ed inimitabile patina del tempo, possono diventare un tocco finale fantastico per creare un’atmosfera Romantic Chic un po’ incantata, da favola, dove il tempo appare sospeso ed ogni cosa è pervasa da una luce un po’ polverosa e soffusa… Assolutamente adatti allo stile Romantic Chic!
Ho trovato per lei un tessuto francese firmato Romanex Boussac degli anni ‘30-’40 con grandi rose sui toni del rosa lampone su fondo bianco che sta veramente adatto per le tendine da inserire sotto il banco di lavoro. Sempre nello stesso ambiente c’è un grazioso “Day Bed” in legno disegnato da Tess con sopra un romantico ciel de lit, questo day bed funge da divano, al centro ecco quindi una grande tavola con tante seggioline rustiche una diversa dall’altra dipinte in toni pastello, molto bella anche la madia-armadio tutta restaurata da Tess e dipinta con delicati fiorellini ispirata alle antiche carte da parati francesi.

Tavola romantic chic con seggioline rustiche

Tavola romantic chic con seggioline rustiche

Nella zona notte un stupenda scala a chiocciola antica, di recupero, in legno e ferro porta in un piccolo soppalco dove c’è una piccola e appartata camera da letto.

Un’altra grande passione di Tess sono gli smalti francesi d’epoca, per intenderci gli oggetti da vecchia cucina della nonna in smalto, ad esempio caffettiere, vasi per le spezie, porta mestoli, tegami, ecc….. io sono una grande ricercatrice di questi oggetti e l’ho quindi aiutata a trovare alcuni pezzi per arricchire la collezione da lei iniziata.

Ho quindi ritenuto che la casa di Tess potesse essere adattissima come set per un servizio fotografico sullo stile Romantic Chic e quindi l’ho contattata per chiederle se potesse farle piacere realizzare questa cosa, lei si è dimostrata subito entusiasta, ha inviato alcune foto alla redazione del giornale per mostrare la casa, a loro è sembrata interessante e così si è messa d’accordo con i ragazzi della redazione per realizzare il servizio.

Fin da subito mi sono resa disponibile ad essere presente a questo appuntamento e mi sono offerta di portare su con me molto materiale adatto a creare una scenografia ancora più ricca e particolare, nell’ispirazione dello stile Romantic Chic!

Ho quindi iniziato ad immaginare cosa potesse essere utile per arricchire e valorizzare ancora di più i deliziosi ambienti e, consultandomi anche con Tess, ho preparato tante scatole piene di tesori da portarmi dietro…..

Sono partita al mattino prestissimo in modo da essere da Tess verso le 9, i giornalisti li aspettavamo per le 14 e quindi avevamo tutta la mattina a nostra disposizione per “giocare”, cioè creare la nostra scenografia Romantic Chic….

Giocare con la scenografia Romantic Chic…

È stato molto divertente ma anche molto impegnativo, ci siamo concentrate tantissimo ed insieme abbiamo creato tanti angolini pieni di tesori e di particolari affascinanti, abbiamo arricchito il ciel de lit sul day bed con una preziosa tenda antica in pizzo francese dell’800, sul semicerchio in ferro del ciel de lit dove abbiamo fissato la tenda abbiamo messo tante rose a creare una corona dalla quale scendeva poi la tenda in pizzo, sul day bed abbiamo messo un romantico boutis francese antico con una minuta fantasia romantica di roselline e righine e poi tanti bei cuscini in pizzo stile Boudoir e in tessuti antichi francesi. Sulla grande tavola centrale abbiamo deciso di fare un ‘apparecchiatura importante, abbiamo sistemato una tovaglia antica in tulle ricamato con nastrino (ribbonwork) e per nascondere le gambe del tavolo abbiamo usato una gonnellina in tulle su misura che aveva fatto fare Tess, sistemando quattro grandi rose agli angoli in modo da creare un bel drappeggio, la tavola sembrava proprio una nuvola vaporosa e delicata, Very Romantic Chic! Abbiamo quindi creato un’apparecchiatura per un tè sistemando anche delle torte molto scenografiche realizzate in gesso da una sua amica decoratrice, sembrava di essere nella favola di Alice!

Sul grande mobile in legno davanti alla tavola abbiamo sistemato tanti preziosi oggettini, vecchi libricini vittoriani, scatoline, bottigliette da profumo antiche, borsettine di epoca edoardiana, diversi oggettini con il tema della violetta, molto amato da Tess….. anche qui una gioia per gli occhi ed un trionfo dello stile Romantic Chic.

Mobile in legno con vecchi libricini vittoriani

Mobile in legno con vecchi libricini vittoriani

In cucina abbiamo sistemato vecchie caffettiere un po’ sbeccate ma assolutamente romantiche, piatti, tazze per il caffè latte cioè i mitici “cafè au lait bols” (French cafè au lait bowls) che creano da soli quell’atmosfera squisitamente francese dove la raffinatezza si sposa con la più assoluta rilassatezza in una autentica “joie de vivre”!

French cafe au lait bowls

French cafe au lait bowls

Sotto le due finestre abbiamo creato due ghirlande attaccando a delle catenelle diverse cartoline antiche vittoriane romantiche….

Abbiamo poi proseguito in camera da letto sistemando sul letto a baldacchino una stupenda trapunta (Durham quilt) inglese di epoca edoardiana con una fantasia di cestini di rose su fondo verde pistacchio, tanti bei cuscini ed una splendida collezione di vanities: antiche scatole da talco in latta, con stupende etichette floreali primo ‘900, borsettine ricamate di epoca edoardiana, un ombrellino parasole antico…..

Letto a baldacchino con trapunta durham quilt inglese di epoca edoardiana

Letto a baldacchino con trapunta durham quilt inglese di epoca edoardiana

Abbiamo lavorato intensamente e con grande sintonia per tutta la mattinata ed abbiamo fatto appena in tempo a finire l’allestimento per quando erano attesi i ragazzi.

Eravamo molto elettrizzate e ci chiedevamo se il nostro lavoro sarebbe piaciuto, i ragazzi sono finalmente arrivati verso le 14,30: Matteo il giovane fotografo e Manuela direttrice della testata e sua assistente.

Abbiamo subito visto che i ragazzi erano piacevolmente colpiti dalla nostra mise en place, si sono messi subito al lavoro, il tempo era molto brutto, grigio e piovoso; incredibilmente hanno iniziato a fotografare tutto completamente al buio, cioè senza usare luce artificiale, ci hanno spiegato infatti che le foto con troppa luce sono inutilizzabili mentre quelle buie vengono poi elaborate molto bene nella fase di editing.

Abbiamo visto che il nostro lavoro era stato apprezzato, non hanno infatti modificato nulla nella scenografia Romantic Chic da noi ideata ed hanno prestato molta attenzione a cercare di riprendere bene nelle foto i tanti angolini deliziosi sparsi per la casa.

Il lavoro si è protratto incessantemente fino alle 19 della sera! Alla fine eravamo tutti esausti, io e Tess entusiaste e felici come due bambine!

Dopo diversi giorni hanno inviato a Tess un’intervista cui rispondere per poter costruire l’articolo sulla sua casa e i bozzetti delle foto già impaginate, è stato stupendo vedere il risultato del nostro lavoro e la bellezza della casa di Tess nel più puro stile Romantic Chic!

Raffaella Pritelli

Dalla mia passione per lo stile brocante francese, i tessuti antichi, i vecchi smalti francesi da cucina è nata dapprima una ricca collezione; poi nel 2007 ho deciso di trasformare questa mia passione in un’attività e così ho aperto la mia galleria dove propongo in vendita i frutti delle mie instancabili ricerche.

One Comment

Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!