La firma, Auguste Bonaz, è un marchio di qualità eccezionale che ha ancora un aspetto del tutto contemporaneo. È sinonimo di qualità e perfezione, tipico dell’epoca. Gli articoli squisiti che portano questo nome sono tesori apprezzati dai collezionisti di tutto il mondo.
La produzione cominciò alla fine del XIX secolo. I primi lavori utilizzavano il corno e poi l’invenzione del CELLULOIDE ha aperto nuove possibilità creative e di produzione. Auguste BONAZ ha fatto il suo apprendistato nella bottega di suo padre, César BONAZ, prendendone la gestione nel 1900, con l’assistenza di sua moglie, Marguerite. È stato mobilitato durante la guerra del 1914/18, periodo in cui sua moglie ha gestito l’azienda.
La produzione artigianale di pettini ornamentali, molto di moda all’epoca, si è sviluppata rapidamente con la scoperta di nuovi materiali, ovvero CELLULOIDE e GALALITE. Nel 1922, in seguito alla morte di Auguste BONAZ, sua moglie, Marguerite, ha preso in mano la gestione della fabbrica, continuando la produzione di pettini, ma creando anche gioielli in GALALITE, tra cui collane, orecchini, spille e braccialetti tipici degli anni trenta, nonché magnifiche piccole scatole in galalite.
Marguerite BONAZ è morta nel 1927.
MISURA: 13,7 cm per 17,2 cm.
CONDIZIONI: Ottime condizioni.