Descrizione
Antico pendente religioso a forma di cuore in metallo smaltato dipinto a mano con Madonna.
Antico pendente religioso italiano, a forma di cuore, la legatura esterna è in metallo argentato, all’interno è inserita una piccola placca in metallo smaltato, finemente dipinta a mano, raffigurante una Madonna con Bambino ed un contadino inginocchiato, in un paesaggio verdeggiante. Sul lato posteriore vi è la scritta a caratteri su fondo bianco “NS Regina della Guardia”, si tratta del santuario di Nostra Signora della Guardia, situato nei dintorni di Genova, la devozione alla Madonna della Guardia ebbe inizio alla fine del 15° secolo in seguito all’apparizione a cui Benedetto Pareto, un contadino della zona, avrebbe assistito nel 1490, mentre era intento a tagliare il fieno vide una signora maestosa, dal viso bellissimo e dai modi dolcissimi, che gli disse essere la regina del cielo, precisando di essere Maria, la madre di Gesù e indicandogli poi un punto del monte dove costruire una cappella a lei dedicata, poichè egli era povero gli promise l’aiuto necessario. Il contadino lo raccontò alla moglie che lo derise credendolo impazzito, e il contadino si dimenticò dell’apparizione. Il giorno dopo, salito su un fico per mangiarne i frutti, cadde a causa della rottura di un ramo, restando in fin di vita, dopo aver ricevuto i sacramenti ebbe però una seconda apparizione della Madonna che lo guarì e rinnovò la richiesta di costruire una cappella. La guarigione convinse tutti i presenti a credergli e quindi con l’aiuto di volontari la cappella venne costruita.
Questo tipo di piccoli pendenti minuziosamente dipinti a mano in smalto erano testimonianze di devozione dei vari santuari, in Italia, Francia ed altri paesi europei di religione cattolica.
Misura: 3/4″ per 1 1/8″ (1.9 cm per 2.8 cm).
Condizioni: Il pendente presenta una piccola sbeccature sulla parte destra del lato frontale ed una minuscola sbeccatura sulla lettera N nella parte posteriore.