La mia base logistica e punto espositivo è situato a Gabicce Mare in via Vittorio Veneto, 70. Sono al confine tra Marche e Romagna.
Le mie radici vengono da uno dei primi negozi – emporio della città di Cattolica, (aperto nel 1909 dalla mia bisnonna Elisa Molari e dal mio bisnonno Giuseppe Pritelli), il quale offriva in vendita biancheria per la casa da corredo e tessuti.
In pochi anni tutto è cambiato, le vecchie stoffe sembravano cose ormai obsolete; tutti cercavano la praticità e la velocità, le mode si seguivano sempre più velocemente e sembrava non esserci più spazio per le vecchie cose “da corredo”.
Io sono cresciuta collaborando sempre a questa vecchia attività di famiglia con la mia nonna Libera Ubalducci e la mia mamma Bianca Maria, e ho sofferto molto quando, in seguito a vicende famigliari ed all’enorme cambiamento portato dalla globalizzazione, ho deciso nel 2001 di chiudere questa attività ormai quasi centenaria.
Dopo questo periodo di cambiamento ho iniziato a sentire l’esigenza di dedicarmi ad approfondire l’interesse che ho sempre avuto per l’antiquariato in stile brocante e la decorazione di interni d’ispirazione francese, cottage inglese e in stile Nordico, ho quindi cominciato a raccogliere vecchi oggetti da cucina in smalto, porcellane, ceramiche, vetri… tutti oggetti di origine francese, inglese, italiana, a volte anche americani, di epoca prevalentemente ‘800 e primo ‘900, collezionandoli per abbellire la mia casa e contemporaneamente ho iniziato a documentarmi per migliorare ed approfondire le mie competenze in questo campo; in questo modo mi sono casualmente avvicinata anche al mondo dei tessuti d’epoca, all’estero molto apprezzati, ma, ahimè, in Italia poco conosciuti.
È stata una folgorazione, come un amore a prima vista che mi ha piacevolmente travolto, ho iniziato così a raccogliere vari tipi di tessuti storici (dal XIX secolo fino alla prima metà del XX sec.) di origine prevalentemente francese ed europea, insieme a vecchi pizzi, passamanerie, ricami… Pian piano il mio feeling con trame, disegni e colori si è risvegliato e la mia esperienza di tanti anni nell’attività familiare è tornata a dare i propri frutti, mi è venuta voglia di creare con questi tessuti così particolari, dei cuscini, delle tovaglie, dei plaid trapuntati utilizzando la tecnica del patchwork e di proporli in vendita.
È stato così che nel 2007 ho deciso di trasformare questa mia passione in una attività.
Sono nati così tanti pezzi unici capaci di portare nelle nostre case quel tocco inimitabile che solo le cose cariche di storia posseggono unitamente alla freschezza e all’originalità della loro nuova veste.
In questo modo è nato dentro di me un “progetto rivoluzionario”, andare incontro al futuro senza cercare di stare ansiosamente “al passo coi tempi”, ma, al contrario, tornare alle radici più profonde delle cose per trovare un fonte pura di energia e di ispirazione.
Seguendo questo filo ideale ho continuato ad approfondire sempre più la mia ricerca di oggetti d’epoca tipo antichi smalti francesi da cucina, vecchie ceramiche francesi, vecchi giocattoli, antiche trapunte francesi ed inglesi (Boutis e quilts), piccoli mobiletti brocante, vecchie bottiglie da profumo, scatole da cipria, scatole da talco, scatole di latta da collezione, cestini antichi, vecchie carte da parati…… insomma tutte cose rigorosamente d’epoca che abbiano la caratteristica di poter “dialogare” con le mie creazioni tessili realizzate con materiali d’epoca e con miei tessuti antichi, per il loro colore, la loro forma, per le emozioni che suscitano, per l’atmosfera che riescono a creare.
Spero che tu possa trovare qui qualcosa di stimolante che sappia catturare la tua immaginazione perchè ritengo che l’immaginazione, la capacità di sognare e la bellezza siano importantissime nella vita.
Mi auguro soprattutto che tu ti diverta con le mie proposte perché uno dei più grandi piaceri è condividere con altri le proprie passioni!