Collezione di cartoline antiche e cromo vittoriane
Una bella collezione di cartoline francesi e cromo antiche di alta qualità è stato il motivo ispiratore di questa scenografia; adoro questi vecchi biglietti vittoriani che venivano composti utilizzando figurine in carta cromolitografate, lavorate in rilievo e finemente ritagliate, raffiguravano mazzolini di fiori composti secondo le regole del Linguaggio dei fiori, uccellini, boccioli di rose, cestini di fiori, angioletti, mani che tengono un bouquet, gattini, cagnolini, ecc., i soggetti avevano spesso anche un significato simbolico, e venivano applicate creando graziose composizioni utilizzando spesso anche nastrini di seta e fiori secchi su bigliettini, album dei ricordi, lettere… uno dei biglietti esposti è un raro canivet in pizzo di carta intagliato in modo semi meccanico, con un fragile nastrino lilla che passa attraverso il pizzo e alcune cromo applicate sopra, questi canivet vittoriani erano la versione moderna di quelli più antichi realizzati interamente a mano come preziosi pizzi di carta soprattutto nei conventi dalle monache in Francia, Italia, Spagna, veri capolavori che avevano però significato religioso.
Molto raro e veramente da collezione è anche il raffinato libretto porta aghi rivestito in cartone traforato e poi ricamato a punto croce con il monogramma “A” contornato da ghirlanda di roselline, un oggetto uscito senz’altro da una raffinata scatola da lavoro. Chissà quante storie avrà da raccontare!
Cartoline vittoriane “a sistema”
Le due cartoline vittoriane con bambina e bambino vengono dette “a sistema” perchè munite di una rotellina in basso girando la quale si riesce a far muovere il braccio della bimba con in mano il bouquet e quello del bimbo che si toglie e mette il cappellino da marinaretto. Le altre cartoline sono piccoli calendari o preziosi bigliettini composti con cromo “Pop up”, cioè in rilievo sullo sfondo.
Scatola portagioie vittoriana
Molto bella è la rara scatola francese porta gioie rivestita in velluto verde, a forma di piccolo armadio ha due specchietti molati sulle antine visibili quando sono chiuse, all’interno è invece decorata con stupende cromo che la rendono veramente insolita.
Portalavoro giocattolo antico
Veramente delizioso anche il piccolo portalavoro giocattolo, francese epoca primo ‘900, bellissimo per decorare una cameretta da bambini come anche l’armadio in miniatura per le bambole in legno dipinto di bianco con specchio sull’antina ed interno rivestito in tessuto a piccoli fiorellini rosa.
Antique fabric box Marie Antoinette
Super romantica è poi la scatola rotonda francese rivestita in tessuto con roselline, passamaneria in pizzo metallico e piccola miniatura stile Marie Antoinette, sullo sfondo un bel tessuto francese di epoca edoardiana, con righe color verde mandorla e un delicato motivo di roselline ed uccellini, in condizioni ottime e con colori veramente stupendi, a completare l’insieme due bei cuscini antichi in pizzo e due scatole da talco epoca primo ‘900 con decori floreali, una sui toni del panna e del rosa marcata Cussons “Lilac Blossoms” e l’altra sui toni del porpora, marcata Page “Violet Talc Powder”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!