Le carte da parati d’epoca

Carte da parati antiche: entriamo insieme in questo affascinante mondo!

Ho raccolto nel tempo una bella collezione di queste vecchie carte da parati, sono tutte di origine francese, datate dalla seconda metà dell’800 agli anni ‘50, in lingua originale chiamate “papiers peints”. Fin dall’inizio sono rimasta affascinata dagli stupendi motivi decorativi che si possono trovare, motivi decorativi ovviamente influenzati dalle varie mode che si sono susseguite nel campo della decorazione d’interni.

Si spazia dunque dall’epoca Napoleone III con le diverse suggestioni che l’hanno attraversata, dalle influenze orientaleggianti e giapponesizzanti, al revival stilistico rinascimentale, alla rivisitazione dello stile Rococò (Luigi XV) e neoclassico (Luigi XVI), per passare poi al periodo Art Nouveau e a quello Art Decò.

Art deco wallpaper borders

Carte da parati antiche: un viaggio nel tempo…

In pratica attraverso queste carte da parati antiche è possibile effettuare veramente un viaggio nel tempo!

Queste carte da parati antiche sono affascinanti anche per l’abilità tecnica e la cura con cui sono state create, alla base c’erano i disegni di veri e propri artisti e designers forgiati nelle scuole di arti decorative dell’epoca, può capitare di trovare i cartoni originali che servivano come base per realizzare le carte da parati oppure i cataloghi con i campioni che realizzavano le aziende per i clienti, molto ambiti dai collezionisti.

I procedimenti per produrle erano semi industrializzati, cioè c’era ancora una grossa parte di lavoro manuale che si può facilmente apprezzare osservandone da vicino la ricchezza e lo spessore dei colori.

Ovviamente, essendo queste carte da parati antiche, non sempre è possibile reperirne i metraggi che si desiderano, si trovano di solito dei rotolini, a volte anche solo di pochi metri, a volte se si è fortunati può capitare di trovarne tanti metri. Il problema del metraggio però diventa secondo me assolutamente irrilevante, basta infatti aprire la porta della creatività ed ecco che come per magia le idee per poterle utilizzare possono diventare infinite!

Collaborando con diversi designers di interni e decoratori/restauratori mi è stato possibile veder nascere pezzi unici veramente stupendi utilizzando queste carte da parati antiche nei modi più disparati, ad esempio vorrei citare la mia amica restauratrice Tiziana Bellini, la cui splendida casa di Padova è stata pubblicata sulla rivista francese “L’Esprit Decò”, di cui vi ho già parlato nel mio Post “Antichi tessuti francesi per arredare una casa romantic chic”.

Tiziana ha usato le mie carte da parati antiche per restaurare deliziosi vecchi mobili, come sfondo per uno splendido lettino/divano, ha usato alcuni bordi con fiori per creare un bordo in legno sagomato che guarnisce una lunga mensola in cucina.

Pannello carta da parati francese antica

 

framed wallpaper basket of roses

Altre volte le mie carte da parati antiche sono state usate per rivestire vecchie porte, antine di armadi, vecchi paraventi, per creare sfondi a piccole nicchie, oppure sono state incorniciate.

Le idee possono essere veramente infinite, questi materiali sono preziosi per creare dei pezzi unici mozzafiato!

Cassettone con carta da parati antica

Ecco ad esempio un favoloso frammento di carta da parati francese epoca primo ‘900 con delicati toni di verde acqua e disegno di rose, ghirlande e volute, ideale da incorniciare, per creare un pannello, l’antina di un mobile o una porta.

Antique wallpaper French

Molto bella anche questa carta da parati anni ‘30 firmata Paul Dumas, con fondo rosa chiaro e decoro di piccoli bouquet floreali, ideale anche nella cameretta di una bimba.

Carta parati Dumas intera Carta parati francese

Meravigliosa anche questa carta da parati a disegno pieno di grandi rose, in toni vinaccia, lilla, rosa, viola, verde salvia, colori molto intensi e corposi ed un effetto quasi vellutato.

Antique french roses wallpaper

Ecco alcune carte da parati molto interessanti, secondo me ideali da inserire in arredi in stile nordico e gustaviano perchè giocate sui toni del beige, bianco calce ed azzurro, la prima ha un motivo di rose e nastri intrecciati.

Antique french wallpaper blue ribbons

La seconda ha un motivo di sottili righe sul fondo con piccoli fiorellini azzurri in sovrapposizione.

Antique wallpaper stripes and flowers

La terza ha fondo bianco e tanti graziosi medaglioni ovali in toni di grigio gustaviano che incorniciano cestini di rose, molto romantica! Pensate come potrebbe essere carina per rivestire  un piccolo paravento, le antine di un armadietto, o l’interno di un piccolo scaffale.

Vintage wallpaper cameos close up Vintage wallpaper cameos

Infine molto interessanti anche le bordure in carta da parati, un tempo usate per decorare la parte alta delle pareti vicino al soffitto, anche queste possono essere usate per creare sorprendenti pezzi unici!

Wallpaper borders with roses Wallpaper cutting borders

 


Molte delle carte da parti qui descritte sono in vendita. Puoi trovarle nel mio shop su Etsy o contattarmi direttamente scrivendo a: info@raffaellapritelli.com.

Carte da parati antiche - French wallpapers

 

 

4 commenti
  1. FRANCESCO RUSSO
    FRANCESCO RUSSO dice:

    BUONGIORNO GRADIREI CONOSCERE SE LE CARTE DA PARATO ANTICHE CHE LEI PUBBLICA QUI NEL SITO HA MOLTI ROTOLI O SOLO UNO? SE MI PUO DIRE QUANTI ROTOLI HA PER OGNI PRODOTTO. GRAZIE MILLE CORDIALI SALUTI
    FRANCESCO RUSSO

    Rispondi
    • Raffaella Pritelli
      Raffaella Pritelli dice:

      Buongiorno Francesco,
      grazie mille per l’interesse! Le carte da parati sono disponibili in diverse metrature a seconda del disegno, le scrivo sulla sua mail.
      Saluti cordiali,
      Raffaella Pritelli

      Rispondi
  2. ANNA RATTI
    ANNA RATTI dice:

    Gent.ma
    Dovrei restaurare alcuni ambienti d’epoca e vorrei riprodurre una carta da parati stile inglese primi 900.
    Se le invio privatamente una immagine della carta da parati potrebbe dirmi indicativamente il costo al metro per riprodurla?
    Cordialmente
    Anna

    Rispondi
    • Raffaella Pritelli
      Raffaella Pritelli dice:

      Cara Anna, le carte da parati che ho in vendita sono tutte carte originali d’epoca, non mi occupo di riproduzione di carte da parati quindi non saprei dire quanto possa costare al metro riprodurre una carta antica. Saluti cordiali, Raffaella

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *