Grandi novità dopo questa estate di ritorno ad una “quasi” normalità! Il lungo periodo del lockdown ha fatto maturare in me la voglia di riportare fuori dalla mia casa la mia attività, è così nato un piccolo show room affiancato da uno spazio per il photo shooting e l’organizzazione logistica, il nuovo indirizzo è a Gabicce Mare in Via Vittorio Veneto 70.
Un piccolo salottino show room può accogliere, solo previo appuntamento, i visitatori che abbiano interesse a venirmi a trovare di persona, sarò felice di offrirvi un thè o un caffè immersi in un’atmosfera un po’ magica!
Just arrived
I miei amatissimi smalti francesi!
Una vecchia stufa a legna rivestita da pannelli in smalto dipinti a mano ci porta subito in una vecchia cucina primi ‘900, sull’alzatina della stufa ecco alcune delle mie caffettiere smaltate, tegami e barattoli per le spezie, poi nella vecchia credenza, sulle piccole etagere e le piattaie appese alle pareti tante vecchie ceramiche, scodelle da caffè latte e tanti altri piccoli oggetti brocante, perfetti per rievocare lo spirito tipico di una vecchia cucina.
L’angolo con gli accessori boudoir: viva la femminilità!
Nell’angolino dedicato allo stile boudoir deliziosi tocchi di femminilità d’antan! Borsettine da signora, cappellini, scarpine di seta, ventagli, boa in piume di struzzo sono solo alcuni degli oggetti che spuntano quà e là dai ripiani, abbinati a tessuti d’epoca, trapuntine antiche, cuscini ricamati, cestini da lavoro e piccoli accessori raffinati che le signore utilizzavano quotidianamente.
Gli allestimenti e gli oggetti cambiano di continuo a seconda delle mie emozioni, dei miei colori preferiti del momento, della stagione e degli ultimi tesori arrivati ad arricchire la mia offerta!
Sono molto felice di questo cambiamento, in questo modo riesco a godermi molto di più il mio lavoro sempre a contatto con il meraviglioso mondo degli oggetti vintage e brocante che non finiscono mai di affascinarmi!
La mia passione per gli oggetti d’epoca
Dietro la tenda in tessuto rigorosamente antico ecco uno spazio più tecnico, destinato ad ospitare tanti oggetti, a fare le foto e a preparare gli oggetti vintage venduti per la spedizione. Ci tengo moltissimo a dedicare molta cura a fotografare gli oggetti in modo chiaro e fedele alla realtà e a descriverli in modo accurato, cercando di non trascurare nessun particolare. Essendo la mia attività svolta prevalentemente online questa parte del lavoro è diventata sempre più impegnativa ed importante.
Altro momento veramente cruciale per me è la fase di preparazione degli oggetti per la spedizione, dato che si tratta spesso di oggetti fragili e delicati curo moltissimo il packaging, cercando di proteggerli al meglio in modo da minimizzare i rischi sempre in agguato durante le spedizioni, soprattutto internazionali.
Utilizzo materiali di imballaggio e scatole di buona qualità e cerco di migliorarmi sempre nell’imballaggio.
Quindi dedico anche un occhio all’estetica del pacco, mi piace pensare che i miei clienti si sentano felici quando arriva uno dei miei pacchi, sia perchè non vedono l’ora di vedere il loro tesoro appena arrivato, sia perchè il pacco si presenta bene ed è piacevole da aprire.
Il mio rapporto con i clienti appassionati di oggetti d’epoca
Mi piace pensare al momento in cui il pacco arriva a destinazione; in questo modo mi sento vicina ai miei clienti, molto spesso geograficamente molto lontani da me.
Adoro l’idea di portare un tocco di dolcezza nella loro giornata e ce la metto tutta perchè ciò si possa realizzare.
L’esperienza d’acquisto è l’aspetto a cui tengo tantissimo
Trovo che questo sia un modo per rendere l’esperienza dell’acquisto on line più intima e meno spersonalizzata; mi piace far percepire che dietro il pacco c’è una persona, così come mi piace far sentire al mio cliente che io lo considero una persona e non solo un numero che contribuisce ad aumentare le entrate.
Questo nuovo spazio di lavoro mi rende davvero molto felice, lo condividerò on line ovviamente con i miei clienti sparsi per il mondo ma sarò molto felice anche di accogliere chi voglia farmi visita di persona e senta un po’ di nostalgia per l’esperienza sensoriale del “negozio” dove si possono vedere le cose con i propri occhi e toccarle con mano!
Buongiorno Raffaella, sono un’appassionata collezzionista di pecore in gesso , caffettiere francesi smaltate e …. molto altro direi…mi faccio trasportare dal cuore ma in questi mesi senza mercatini mi sono “impoverita” in entusiasta ricerca. Abito a Padova, precisamente nelle vicinanze di Piazzola sul Brenta con la sua meravigliosa villa che da un anno non ospita più uno dei mercati più belli d’Italia. Posso chiedere se ha qualcosa in negozio da farmi vedere? Avrei voglia di riempirmi gli occhi. Ringrazio e saluto
Grazie mille per il suo commento! La capisco in pieno, per tutti gli appassionati di vecchi oggetti questo periodo in cui tutti i mercati sono chiusi è veramente triste! In particolare è un vero peccato che il bellissimo mercato di Piazzola sul Brenta non si tenga da tanto tempo! Per consolarla sono lieta di invitarla a visitare il mio negozio online https://www.etsy.com/shop/villavillacolle, il negozio è diviso in categorie ed è quindi facile da esplorare, ho tantissime cose in vendita! Se mi vuole contattare in privato potrà trovare sul mio sito tutte le informazioni di contatto. Mi scriva su WhatsApp per fare prima! A presto!