Smalti francesi anche per le decorazioni di Pasqua! Atmosfera brocante per gli allestimenti di Pasqua ispirati alle vallate alpine dal sapore rustico e autentico.
Dato che quest’anno la Pasqua arriva presto e che l’inverno sta dando i suoi ultimi, ma pesanti colpi di coda (mentre sto scrivendo questo post qui sta nevicando tantissimo ed io sto lavorando davanti al camino acceso!) ho deciso di dedicare questa idea per la decorazione di Pasqua alle atmosfere delle vallate alpine immaginando la vecchia cucina di un piccolo chalet di montagna.
La primavera ha iniziato da poco ad addolcire l’aria che però è ancora frizzante e fresca, i prati delle valli sono verdi di erba e le prime fioriture cominciano a colorarli timidamente, dopo un bella passeggiata si sente ancora il bisogno di tornare a casa, accendere il fuoco e riscaldarsi un po’! La piccola cucina dello chalet ci attende, è il cuore della casa e quindi dato che la Pasqua è vicina è bello prepararsi e decorarla con tanti piccoli oggetti brocante ispirati alla natura capaci di dare emozioni…
Just arrived
Antiche uova di Pasqua
Cosa c’è di più simbolico della Pasqua delle uova? Ecco quindi delle stupende vecchie uova di legno intagliato e scolpito, vengono dalla zona Alpina del Piemonte o Val d’Aosta, le ho tenute tanto tempo per me ma ora deciso di lasciarle andare! Ho letto che venivano intagliate durante i lunghi inverni alpini dai ragazzi che poi in primavera le offrivano in dono alle fanciulle alle quali volevano fidanzarsi, sono un simbolo di fertilità e rappresentano la rinascita della natura dopo l’inverno…
Antiche uova di Pasqua in legno intagliato in vendita nel mio shop Etsy €120
Agnelli e gallinelle pasquali: oggetti d’epoca
Parlando di simbologia della Pasqua viene subito in mente l’agnello, l’animale che più la rappresenta. Mi è capitata la fortuna di trovare un magnifico e raro stampo da cucina a forma di agnello in ghisa smaltata di blu! Composto da due parti che si uniscono a mezzo di fascette metalliche, è in tre dimensioni. È di origine forse tedesca o francese e serviva per fare pasticci di carne racchiusi in croste di pasta. Stupendo anche da abbinare ad altri smalti antichi francesi sui toni del blu e sicuramente un pezzo raro e capace di evocare immediatamente l’atmosfera delle vecchie cucine nel periodo di preparazione della Pasqua!
Ecco poi un altro piccolo tesoro brocante, il tema è sempre la simbologia pasquale, rappresentata da un altro animale: una graziosa gallinella. È una piccola statua da giardino in cemento a forma di gallina, non ho saputo resistere alla sua dolcezza ed alla grazia del suo movimento; inoltre il tempo e le intemperie hanno divinamente scrostato la sua pittura che oggi ha assunto un aspetto autenticamente shabby, con sfumature di colore delicate e inimitabili. Dato che è di piccole dimensioni diventa perfetta anche da inserire in un interno, stupenda con vicino un cestino o un nido pieno di uova!
Antiche tazze francesi cafè au lait
Il tema delle galline e dei pulcini mi piace molto, ecco quindi che lo riprendo anche scegliendo questa stupenda tazza scodella da caffè latte francese, molto vecchia, ottocentesca, decorata con scene campestri di galline, galli pulcini e anatre….
È stata prodotta dalla manifattura J. Viellard della zona di Bordeaux, è un pezzo raro e magnifico con stupendi colori e una patina antica meravigliosa.
I colori di questa stupenda cafè au lait bowl mi portano ad abbinarne altre, stupenda ad esempio questa tazza francese con decoro di mele e fiori melo.
Antica tazza caffè latte decoro mele in fiore transfer Planteur de Caiffa primo ‘900 in vendita su Etsy a €60
È marcata “Au Planteur de Caiffa, Terre de Fer, Pommes”, ho fatto una ricerca ed ho scoperto la sua affascinante storia! Si tratta di una vecchia ceramica fine ‘800 che veniva data in omaggio a chi raccoglieva punti fedeltà da una catena di venditori ambulanti di caffè, generi alimentari, mercerie e altri prodotti. Questa organizzazione di venditori ambulanti era chiamata “Au Planteur de Caiffa”; gli ambulanti avevano un caratteristico carretto e giravano per tutte le zone rurali e i villaggi offrendo la loro merce, accolti dai bambini festosi.
Fu creata da un droghiere parigino che acquistò a poco prezzo una grossa partita di caffè che aveva subito un danno in seguito all’affondamento di una nave nel porto di Le Havre.
Riuscì a salvare il carico di caffè e decise di venderlo al minuto in piccole confezioni, ebbe molto successo e così creò l’organizzazione dei venditori ambulanti che hanno popolato per tanti anni il paesaggio rurale francese. È incredibile la storia che si nasconde dietro questa umile vecchia tazza da caffè latte francese!
Antiche cartoline di Pasqua
Ecco poi alcune delle mie vecchie cartoline, scelte in base al soggetto, anche qui un animale da fattoria che simboleggia la Pasqua! Dei coniglietti dall’aria molto campagnola e rustica…
Cartolina antica Italiana Buona Pasqua con coniglio pulcino e violette primo ‘900 in vendita su Etsy €8
Il tema dell’ambientazione alpina nella cucina dello chalet mi fa scegliere questo grazioso cuoricino porta fiori da parete. È una ceramica barbotine italiana anni ‘50, dall’aria deliziosamente kitsch, delle genziane e stelle alpine in rilievo risaltano sul fondo rosso del cuoricino, pensate che carino da appendere in una parete dedicata a vecchi souvenir di montagna…
Cuore da appendere barbotine con genziane stelle alpine Italia anni ’50 in vendita su Etsy €53
Per finire ecco anche questi bellissimi smalti francesi a fondo rosso, prodotti dalla famosa manifattura Etoile P.E.N. Saint Servais (in realtà è Belga), il decoro a smalto in rilievo raffigura violette e stelle alpine che si ripetono sui vasi per le spezie, la caffettiera, il vaso per il latte.
Antica CAFFETTIERA smalto francese rossa dipinta a mano con Fiori ETOILE PEN in vendita su Etsy a €220
Antico VASO da LATTE smalto Francese rosso Fiori Etoile PEN in vensita su Etsy a €120