Skip to main content

Indice

Atmosfera d’altri tempi in una vecchia cucina di casa di campagna francese! Amo giocare con la purezza di linee delle ceramiche d’epoca sui toni del bianco, la patina del tempo regala agli antichi cafè au lait bowls (tazze da caffè latte) e alle altre vecchie ceramiche sfumature affascinanti che le rendono uniche!

Come ho già spiegato nel mio precedente post “Antique French bowls”, adoro le ceramiche d’epoca e in particolare le vecchie e umili scodelle da caffè latte in ceramica.

Le diverse manifatture francesi ne hanno prodotti moltissimi, esiste una grande varietà di modelli e decori; questo fatto li rende molto interessanti da collezionare e adattissimi per la decorazione d’interni perchè abbinandoli insieme si creano effetti veramente meravigliosi!

Voglio quindi dedicare questo post alle ceramiche d’epoca e in particolare ai miei amatissimi cafè au lait bowls, condividendo con voi le mie ultime scoperte.

Just arrived

Tazza caffè latte francese antica a fiorellini

 

Per creare questa composizione l’ispirazione mi è venuta dal film della regista Sophie Barthes “Madame Bovary”, tratto dal famoso romanzo dello scrittore francese Gustave Flaubert, che ho visto qualche tempo fa.

Mi hanno colpito moltissimo le luci usate nel film, mi hanno fatto pensare a quanto diversa era l’atmosfera prima dell’avvento dell’elettricità, le luci delle lunghe sere di primavera inoltrata, quando le giornate si allungano sempre più e le ombre del crepuscolo scendono lentamente a sfumare i contorni degli oggetti.
Oppure la luce pura del primo mattino che dalla finestra filtra attraverso una tendina di pizzo illuminando gli oggetti nella stanza.

Le mie vecchie ceramiche francesi  ottocentesche dalle linee semplici e tutte giocate sui toni del bianco mi hanno portato a ricordare la scenografia di questo bel film, ad esempio alle scene girate in cucina e nella sala da pranzo.

Tazza da caffe latte antica - Ceramiche francesi

 

Ho immaginato di raccogliere una bracciata di fiori di biancospino dalla siepe del giardino della casa di Madame Bovary, poi del profumatissimo rosmarino in fiore mi ha attratto, il senso della vista e dell’olfatto si sono attivati insieme e non ho saputo resistere, dovevo scattare delle foto per fermare in qualche modo l’ispirazione che mi è venuta in questo attimo fuggente!

Ecco quindi la scenografia giusta per i miei due stupendi cafè au lait bowl color bianco latte macchiato dalla patina del tempo, con motivo in rilievo stile barbotine, era tanto che li volevo e finalmente li ho trovati!

 

Antica tazza caffè latte francese in ceramica bianca con decoro in rilievo tipo barbotine epoca ‘800, stile nordico Jeanne d’Arc Living

 

Tazza caffe latte francese jeanne d arc living

 

Tazza da latte francese piccola

 

Tazza francese da caffè con piattino

Quale migliore cornice poi per la mia amatissima tazza con piattino in ceramica color beige chiaro con minutissima fantasia di fiorellini in monocromia di verde, una tazza prodotta dalla manifattura Sarreguemines con il raro marchio “Perse”, le ceramiche con questo marchio hanno deliziose fantasie minute di fiorellini, tutti rigorosamente in monocromia, di verde, di rosa, azzurro pervinca o marrone, pezzi stupendi, ogni volta che ne riesco a trovare qualcuno mi emoziono!

Tazza francese da caffè con piattino

 

La manifattura Sarreguemines

Qualche notizia storica sulla importante manifattura di Sarreguemines.
La manifattura di ceramiche di Sarreguemines, paese al nord della Francia ai confini con Belgio e Germania, iniziò la sua attività nel 1790 grazie a Nicolas-Henry Jacobi che cedette l’attività a Paul Utzschneider nel 1800.

Grazie alla capacità ed alla dinamica del nuovo proprietario, la manifattura incrementò la sua attività, con il passaggio della gestione al figlio Alexander de Geiger e l’accordo con la manifattura Villeroy & Boch, negli anni 1830/1840 l’attività si sviluppò ulteriormente, nuovi impianti vennero costruiti negli anni dal 1850 al 1860.

Nel 1871 la Mosella (la regione di Sarreguemines) venne annessa alla Germania, la manifattura di Sarreguemines passò sotto la direzione di Paul de Geiger, vennero costruiti due nuovi impianti a Digoin e Vitry-le-Francois, sino al 1913, data della sua morte.
Nel periodo cosiddetto “tedesco” la manifattura occupò sino a 3.000 dipendenti, diventando una delle più importanti in Europa.

Durante la seconda guerra mondiale la gestione fu affidata alla Villeroy & Boch; nel 1970 viene acquistata dal gruppo Luneville-Badonviller-Saint Clement, la manifattura, dopo alterne vicende chiude definitivamente nel 2007.

La produzione ha spaziato dalla ceramica fine al gres sino alla porcellana, con articoli che vanno dai piatti e dalle stoviglie in genere sino ai grandi vasi, alle statue, ai complementi d’arredo quali camini, piastrelle e strutture decorative, ricevendo importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.

Il museo delle ceramiche di Sarregueminese merita sicuramente una visita per la qualità delle collezioni esposte che documentano l’evoluzione tecnica ed artistica della fabbrica.

La parte più importante è costituita dal “Giardino d’inverno di Paul de Geiger” costruito tra il 1880 ed il 1882, interamente decorato da rivestimenti murali realizzati in ceramica dai maestri della manifattura, splendido esempio di quello che diventerà l’art nouveau.

 

Tazzina con piattino “Luneville”

Ecco poi un’altra tazza veramente stupenda, un antique French bowl dalla linea elegante, impreziosito dalla presenza dei manici. Il decoro è bellissimo e raffigura una delicata rosellina muschiata, è completo di piattino con lo stesso decoro, prodotti dalla manifattura Luneville.

Set Tazzina con piattino Luneville

Antica tazza caffè latte con manici e piatto, marcati Luneville, decoro rosa muschiata, primo ‘900

 

Molto adatta da abbinare a queste antiche ceramiche è anche la brocca color bianco avorio con scene mitologiche in rilievo tipo barbotine.

Brocca antica in ceramica tipo barbotine

Antica brocca Inglese in ceramica con smaltatura al sale

 

2 tazze con piattino italiane (Laveno)

Ecco poi due stupende tazze con piattino, questa volta italianissime, marcate SCI (Società ceramica Italiana, Laveno), di colore bianco latte macchiato dal tempo, decorate a mano con motivo di roselline rosa e lumeggiature in oro, adoro la loro linea essenziale e le sfumature donate loro dal tempo!

Tazze da te italiane antiche

Antica tazza da thè con piattino, Italiana, Società ceramica Italiana (SCI) Laveno in vendita su Etsy €66

 

 

Raffaella Pritelli

Dalla mia passione per lo stile brocante francese, i tessuti antichi, i vecchi smalti francesi da cucina è nata dapprima una ricca collezione; poi nel 2007 ho deciso di trasformare questa mia passione in un’attività e così ho aperto la mia galleria dove propongo in vendita i frutti delle mie instancabili ricerche.

Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT
.tnp-field-surname label {display:none!important} .tnp-field-email label {display:none!important} .tnp-field-firstname label {display:none!important} .tnp-field {margin-top: 0px!important; height: 30px;}
GET 10% DISCOUNT Subcribe to my Newsletter for products update and news from my world!